CULTURA

Archeologia, Storia, borghi e tradizioni

Luoghi indimenticabili, monumenti, siti archeologici, parchi
 e luoghi da visitare ad Agrigento e dintorni divisi in tre categorie

clicca sui marcatori per andare direttamente alla scheda o naviga la sezione Dintorni di Agrigento.

 

Mare

 

Terra

 

Cultura

 

Esperienze

« AGRIGENTO

« VALLE DEI TEMPLI

« AGRIGENTO

« VALLE DEI TEMPLI

DINTORNI DI AGRIGENTO 

Selinunte

La Potenza Greca infranta dal Tempo, uno spettacolo affacciato sul Mare

Selinunte, antica colonia greca fondata nel VII secolo a.C., si erge come un colosso di pietra sulle rive del Mediterraneo, un luogo dove la potenza e la bellezza della civiltà greca si scontrano con la fragilità del tempo e della storia.

Sciacca

Terme, Ceramiche e il Castello Incantato

Sciacca, città di mare e di storia, si adagia sulla costa siciliana come un mosaico di colori e di tradizioni millenarie. Perditi tra le viuzze alla ricerca di botteghe di ceramica o sulle tracce del Castello Incantato.

Teatro Andromeda

Un palcoscenico tra le stelle, dove l’arte incontra la natura

Il Teatro Andromeda, incastonato tra le montagne dell’entroterra siciliano, è un luogo dove l’arte si fonde con la natura, dove la spiritualità si intreccia con la bellezza del paesaggio. Accanto al teatro, sorge il borgo di Santo Stefano di Quisquina con la sua atmosfera di pace e traquillità.

Il Cretto di Burri e Gibellina

Memoria di un terremoto, rinascita nell’Arte

Realizzato sulle macerie dell’antica Gibellina, distrutta dal terremoto del 1968, il Cretto è un luogo della memoria, simbolo di rinascita, omaggio alla forza e alla fragilità dell’uomo. Un invito alla riflessione sulla storia, sul dolore, sulla speranza.

Il Borgo di Burgio

Borgo delle ceramiche colorate, dove l’arte si modella con la terra

A lungo dimenticatae riportata a nuova vita grazie al FAI, la Kolymbetra è oggi un paradiso botanico che custodisce agrumeti profumati, specie mediterranee rare, e un affascinante reticolo di ipogei sotterranei.

Naro e il suo Castello 

Baluardo di Storia, dominante la Valle del fiume Naro

Naro, borgo arroccato su una collina nell’entroterra agrigentino, custodisce un ricco patrimonio storico e artistico, con un centro storico medievale ben conservato e un imponente castello normanno che domina la valle del fiume Naro.