CULTURA

Archeologia, Storia, borghi e tradizioni

Luoghi indimenticabili, monumenti, siti archeologici, parchi
 e luoghi da visitare ad Agrigento e dintorni divisi in tre categorie

clicca sui marcatori per andare direttamente alla scheda o naviga la sezione Città di Agrigento.

 

Mare

 

Terra

 

Cultura

 

Esperienze

AGRIGENTO

AGRIGENTO

Via Atenea

Palcoscenico di Storia Agrigentina, Porta d’Accesso a Tesori Millenari

Scopri Via Atenea, l’arteria che taglia il centro storico di Agrigento. Passeggia tra palazzi nobiliari, piazzette nascoste, botteghe e negozi. Percorri i vicoli che si arrampicano o scendono per tutto il centro storico.

Santa Maria dei Greci

Dove pietre antiche narrano storie millenarie

Scopri Santa Maria dei Greci, non una semplice chiesa, ma un palinsesto di storia millenaria, un luogo dove le pietre sussurrano racconti di divinità greche, echi bizantini e fasti normanni…

Monastero di Santo Spirito

Oasi di fede, arte e dolci tentazioni nel cuore di Agrigento

Nascosto tra le vie silenziose del centro storico di Agrigento, come un segreto custodito tra antiche mura, si cela il Monastero di Santo Spirito. Un angolo di pace e spiritualità dove il tempo sembra rallentare.

Duomo di Agrigento

Santuario di San Gerlando, Baluardo di fede e storia dominante la Città

Eretto sulla sommità del colle più alto di Agrigento, quasi a voler toccare il cielo e proteggere la città sottostante, il Duomo, santuario dedicato a San Gerlando, primo vescovo normanno di Agrigento, si erge maestoso…

MUDIA e Biblioteca Lucchesiana 

Tesori Culturali nel cuore spirituale di Agrigento

A pochi passi dal Duomo, quasi in un dialogo continuo con la maestosità della cattedrale, si aprono le porte di due istituzioni culturali di primaria importanza per Agrigento: il Museo Diocesano MUDIA e la Biblioteca Lucchesiana

Teatro Pirandello

Palcoscenico di emozioni, omaggio al genio agrigentino

Un tempio laico della cultura, un luogo dove le emozioni prendono forma, le parole si fanno carne e il genio di Pirandello aleggia tra le poltrone di velluto e i palchi dorati.

Oltre i sentieri battuti

Tesori nascosti e angoli autentici da scoprire

Agrigento, con la sua storia millenaria e la sua identità stratificata, offre un tesoro di luoghi “minori” ma non meno affascinanti, capaci di svelare aspetti inediti e suggestivi della città. Questa breve guida è un invito a esplorare questi angoli nascosti, per un’esperienza più intima e profonda del cuore storico di Agrigento.

Giardino Botanico

Un’Oasi di Biodiversità Siciliana e Mediterranea, con vista sulla Valle dei Templi

Passeggiare tra i sentieri del Giardino Botanico significa intraprendere un viaggio sensoriale e conoscitivo, un’esperienza che connette la bellezza della natura con la ricchezza della storia e della cultura agrigentina.

VALLE DEI TEMPLI »

DINTORNI DI AGRIGENTO »