TERRA

Itinerari di Terra

Riserve, monti, fiumi, grotte e percorsi nell’entroterra agrigentino e non solo

clicca sui marcatori per andare direttamente alla scheda o naviga la sezione Terra.

 

Mare

 

Terra

 

Cultura

 

Esperienze

Riserva Monte Cammarata

Uno scenario magico splendido in ogni stagione

Distanza: 50 km

Tipo: Riserva

Difficoltà: escursione

Nel cuore pulsante della Sicilia, là dove l’isola si fa più intima e selvaggia, si erge il Monte Cammarata, vetta superba dei Monti Sicani. Custode di un territorio incontaminato, questa riserva naturale, incastonata nell’agrigentino, si estende come un prezioso scrigno di biodiversità, dominando con la sua mole austera i territori di Cammarata, San Giovanni Gemini e Santo Stefano Quisquina.santo

Riserva Monti di Palazzo Adriano e Valle del Sosio

A un’ora da Agrigento una riserva naturale che vi lascerà senza fiato

Distanza: 70 km

Tipo: Riserva

Difficoltà: trekking

Incastonata nel cuore occidentale della Sicilia, là dove le vestigia della storia si fondono con una natura ancora selvaggia, si estende la Riserva dei Monti di Palazzo Adriano e della Valle del Sosio. Un territorio protetto che abbraccia le alture dei Monti Sicani e la sinuosa valle del fiume Sosio, arteria vitale di questo angolo di isola.

Riserva Monte Genuardo e Santa Maria del Bosco

Custode di un paesaggio ricco di storia e biodiversità

Distanza: 100 km

Tipo: Riserva

Difficoltà: escursione

Nei pressi di Sambuca di Sicilia, il Monte Genuardo, con le sue pendici boscose, e il vicino Monte Santa Maria del Bosco, costituiscono il cuore della riserva. Il territorio è caratterizzato da una morfologia dolce e ondulata, solcata da numerosi torrenti e piccoli corsi d’acqua, spesso a carattere stagionale.

Riserva Grotta di Sant’Angelo Muxaro

Un angolo di Sicilia che cela nelle viscere della terra segreti millenari.

Distanza: 30 km

Tipo: Riserva/Grotta

Difficoltà: impegnativo 

Immersa nel cuore dell’agrigentino, là dove la terra siciliana si fa scrigno di tesori nascosti, si apre la Riserva Naturale Orientata Grotta di Sant’Angelo Muxaro. Un luogo avvolto dal mistero e dalla bellezza, a pochi passi dall’omonimo borgo, custode di un patrimonio geologico e naturalistico di inestimabile valore

Sentieri segreti di Torre Salsa

Un viaggio nell’anima terrestre della Riserva

Distanza: 36 km

Tipo: Riserva

Difficoltà: trekking

Dimenticate per un attimo la seduzione del mare e delle spiagge assolate. Torre Salsa custodisce un’anima nascosta, un cuore selvaggio che pulsa nell’entroterra, tra colline dolcemente ondulate, profumata macchia mediterranea e silenziose testimonianze di un passato lontano.