MARE

Itinerari di Mare

Riserve, scogliere, spiagge, e calette nascoste lungo la costa della provincia di Agrigento

clicca sui marcatori per andare direttamente alla scheda o naviga la sezione Mare.

 

Mare

 

Terra

 

Cultura

 

Esperienze

Giallonardo

Uno degli arenili più affascinanti della costa agrigentina

Distanza: 25 km

Tipo: Spiaggia

Fondale: sabbioso

La spiaggia di Giallonardo, caratterizzata da una sabbia finissima quasi fosse farina e protetta da una parete argillosa con cristalli si sale che a notte riflettono le stelle, si distende per oltre due km verso la località di Pietre Cadute (altro tratto decisamente caratteristico).

Torresalsa

Panorama mozzafiato di spiagge incontaminate e falesie calcaree.

Distanza: 36 km

Tipo: Spiaggia

Fondale: sabbia/scogli

La Riserva Naturale Orientata Torre Salsa non è una semplice spiaggia, ma un mosaico di paesaggi, un tesoro di biodiversità che si estende per chilometri lungo la costa agrigentina. Qui, la costa si sdoppia, tra falesie calcaree d’un bianco accecante e spiagge dorate lunghe centinaia di metri.

Punta Bianca

Dove la bellezza si svela nell’incontro tra costa rocciosa e mare profondo

Distanza: 25 km

Tipo: Scogliera/Spiaggia

Fondale: scogli/sabbia

Punta Bianca è un promontorio selvaggio, un angolo di Sicilia dove la natura regna incontrastata, offrendo uno spettacolo di bellezza primordiale. Un entroterra protetto, rifugio di flora e fauna rare. Acque cristalline e piscine naturali… e lo Scoglio della Patella, un paradiso marino.

Castello chiaramontano

Un abbraccio segreto tra storia e natura selvaggia

Distanza: 28 km

Tipo: Scogliera/Spiaggia

Fondale: sabbia/scogli

Una caletta selvaggia quasi inaccessibile. Domina la scena, quasi scolpito nel cielo azzurro di Sicilia, il Castello Chiaramontano. Eretto nel XIV secolo dalla potente famiglia che ne porta il nome, si erge come un baluardo di pietra inespugnabile su uno sperone roccioso a picco sul mare. 

Scala dei Turchi

Teatro bianco scolpito dal vento e dal mare

Distanza: 14 km

Tipo: Scogliera/Spiaggia

Fondale: scogli/sabbia

Una scogliera a strapiombo sul mare modellata nei secoli.Venite a scoprire questo luogo magico, dove il candore abbagliante della roccia si fonde con il turchese intenso del mare, e dove ogni passo è un’immersione in un paesaggio unico e indimenticabile.

Riserva foce del fiume Platani

Dove il fiume incontra il mare

Distanza: 42 km

Tipo: Spiaggia

Fondale: sabbia

Un territorio protetto dove il fiume danza il suo ultimo valzer prima di abbracciare il mare. La Riserva Naturale Foce del Fiume Platani non è solo una pineta, non è solo una spiaggia, non è solo un fiume: è un mosaico di ecosistemi preziosi.

Eraclea Minoa

Dove la natura selvaggia incontra le vestigia di un glorioso passato greco

Distanza: 37 km

Tipo: Spiaggia

Fondale: sabbia

Eraclea Minoa, un angolo di paradiso siciliano dove la natura incontaminata si fonde con le suggestioni di un passato millenario. Non è solo una spiaggia, ma un luogo intriso di storia e bellezza, dove il profumo dei pini marittimi si mescola con l’eco lontano dei fasti di un’antica città greca.

Cala Paradiso e Cala del Re

Un viaggio tra cale incantevoli e una sentinella di pietra che narra il passato

Distanza: 42 km

Tipo: Spiaggia

Fondale: sabbia

Lasciatevi condurre in un angolo di Sicilia dove la costa si svela in un trittico di bellezza incomparabile. Non una, non due, ma ben tre gemme incastonate in un unico tratto di litoraleCala Paradiso, con la sua intimità segreta; Cala del Re, nobile ed elegante; e la Torre di San Nicola, silenziosa testimone di secoli di storia.

BESbswy