La realtà dei sogni

Villa Amoroso si estende su circa 300 mq di superficie ed è circondata da due grandi giardini. La sua particolare struttura a livelli, l’abbondanza di spazi verdi e lo scorcio mozzafiato del giardino a terrazzamenti la rendono un unicum nel centro storico di Agrigento.
Con i lavori di riqualificazione abbiamo restituito la villa alla sua essenza di dimora, Villa Amoroso non è dunque solo uno spazio dove riposare ma piuttosto da vivere, in un certo senso da abitare.
Abbiamo dunque progettato le camere come spazi riservati ed intimi, in simbiosi tuttavia con gli spazi comuni interni ed esterni.
Le sei camere di Villa Amoroso vivono e si esaltano con l’ambiente circostante.
Col giardino, innanzitutto, sul quale si affacciano direttamente le camere del piano terra e una del primo piano. E con il salone, cuore pulsante della villa e porto sicuro per tutti i nostri ospiti.

Gli spazi comuni

La scala del torrione è l’originale percorso d’ingresso che dalla tensione della strada porta alla serenità del giardino. Ospita quadri e parte della nostra libreria, ed è attrezzata di un deposito bagagli a vostra disposizione prima e dopo il check in e chek-out.

 

Gli spazi del riposo

Affreschi, materiali naturali e pavimenti artigianali disegnano le sei camere di Villa Amoroso, ristrutturate secondo tipologie tradizionali e tutte arredate con eleganti mobili in legno massello certificati FSC. Le tre camere del piano terra hanno ingresso diretto dal giardino antistante la villa, le camere del primo piano hanno tutte il balcone con affaccio sul giardino e due di queste godono invece di spazi esclusivi: il terrazzo panoramico per la camera doppia e un piccolo giardino riservato sul primo livello di terrazzamenti per la camera matrimoniale.

La libreria diffusa

 

Gli spazi del verde*

*i giardini di Villa Amoroso saranno ultimati nella primavera del 2025

La Corte

Il giardino antistante la casa che ospita la grande veranda per le colazioni estive e un’ampia zona di rilassamento.
Intorno sarete circondati dal nostro nespolo, a guardia della facciata, e da siepi multicolori. Le tonalità di verde non si riescono a contare e così i rumori degli abitanti del nostro giardino che culleranno le vostre colazioni e i vostri momenti di relax.

Il terrazzamento base

Leggermente sopraelevato rispetto alla corte, il livello di base dei quattro giardini a terrazzamenti è un luogo di immersione nel verde e raccoglimento. All’ombra di ulivi, palme e agrumi potete concedervi momenti di distensione e uno spuntino.
All’estremità del giardino infatti troviamo la cucina, fornita di tutto il necessario per stuzzicare l’appetito.

Il primo terrazzamento

Dal livello base del nostro giardino si accede attraverso una bellissima scala al primo livello dei terrazzamenti.
Sulla destra troverete il giardino esclusivo della camera Arancio, dominato, appunto, da un bellissimo arancio.
A sinistra, invece, l’esplorazione prosegue all’ombra di albero della macchia mediterranea e aree di rilassamento.

Il secondo terrazzamento

Ci piace chiamarlo, la “porta verde” d’ingresso a Villa Amoroso.
Da qui infatti si arriva alla villa dal grande giardino nord…all’inizio la villa e il suo tetto a coppi dominano l’orizzonte, ma inoltrandosi ci si immerge subito nel sublime spettacolo dei giardini sottostanti e e subito ci si perde tra piante officinali, percorsi verdi e aree relax.

Il terzo terrazzamento

Fiore all’occhiello di Villa Amoroso, è il giardino panoramico. Da qui lo sguardo si perde nell’orizzonte sconfinato del mare e, voltandosi verso est, si lancia tra colline
irregolari verso monte Cammarata.
I tramonti in questo giardino vi lasceranno senza fiato e per concedervi un sano momento di raccoglimento, naturalmente, troverete e tutto quello che serve per fermarsi in ascolto e lasciarsi invadere dall’infinito.

Il giardino Nord

Completamente rinnovato dopo decenni di abbandono, il giardino nord è stato ricostruito in continuità con l’impianto degli altri giardini. Da qui accederete potrete accedere direttamente al Salone della Villa attraverso un percorso privo di barriere architettoniche, oppure prenderla con calma, fare il giro largo e salire verso gli altri giardini attraversando i percorsi verdi e i terrazzamenti che tra alberi ed essenze della macchia mediterranea vi daranno il benvenuto a Villa Amoroso