ESPERIENZE

Itinerari del gusto, eccellenze artigianali ed agroalimentari,
 escursioni ed attività all’aperto selezionate da noi nel territorio agrigentino

Aziende Agricole, Fattorie,
Caseifici e Frantoi

Cantine e Tenute

Escursioni, Trekking,
Bike Tour e Sport acquatici

Artigianato, Manifattura, realtà enogastronomiche e socio culturali

clicca sui marcatori per andare direttamente alla scheda o naviga la sezione Esperienze.

 

Mare

 

Terra

 

Cultura

 

Esperienze

Casa Diodoros

Cuore del progetto Diodoros all’interno del parco della Valle dei Templi

Casa Diodoros è “il quartier generale” di Diodoros: un rustico situato a 150 metri dal Tempio della Concordia viene in questo modo riqualificato per diventare l’immobile nel quale il progetto Diodoros viene narrato ed esposto. Oggi l’enogastronomia trova un ruolo di primaria importanza nella di scelta di una destinazione. Il cibo chiama in causa le vicende storiche, artistiche e sociali di un luogo; il turismo le connette per farle diventare esperienza e visione culturale: il progetto Diodoros è tutto questo e casa Barbadoro la sua sede naturale.
Casa Diodoros persegue un obiettivo ambizioso dal punto di vista culturale e della promozione del territorio: diventare uno spazio per studiare, sperimentare, preparare, esporre e, infine, vendere le eccellenze della Valle.

Compila il form per richiedere informazioni e prenotare la tua esperienza. Scopri le visite guidate, le iniziative e le tariffe dedicate agli ospiti di Villa Amoroso.

Tenute Lombardo

Dal centro della Sicilia, una terra perfetta per fare vini dalla spiccata personalità

Al centro della Sicilia, in una terra calcarea e ventosa, sorgono le tenute Lombardo, cantina che da generazioni fa della passione per la vigna e la terra l’elemento principale per produrre vini unici e dalla spiccata personalità.
L’azienda si estende per oltre 30 ettari in sei tenute. Dal 206 ha completato il circolo di filiera, tutto è fatto qui: vigneti, cantina, affinamento e imbottigliamento dei vini.
Dal 2013, con la ricostruzione di Sua Altezza (ill grande casolare in una collina panoramica)
Tenute Lombardo apre le sue porte per visite e degustazioni davvero uniche.

Compila il form per richiedere informazioni e prenotare la tua esperienza. Scopri le visite guidate, le iniziative e le tariffe dedicate agli ospiti di Villa Amoroso.

Caseificio Mangiapane

L’unico caseificio che ti permette di adottare una mucca

Nel cuore della Sicilia, nei territori dei “Monti Sicani” e della valle del fiume “Platani”, c’è un luogo dove le fertili terre dell’agro di Cammarata danno forza e vigore a pascoli naturali. Ed è qui, in questo angolo tra le colline più interne della provincia di Agrigento che il Caseificio Mangiapane da diverse generazioni con passione e dedizione continua, alleva da sempre una delle più antiche e rappresentative razze bovine siciliana.
La vacca Modicana, allevata allo stato semibrado tra i pascoli a salvaguardia della biodiversità tanto ricercata e di un agricoltura rispettosa dell’ambiente ormai quasi del tutto scomparsa, per ricavare dopo una lunga lavorazione con tempi, attrezzi e metodi di una volta uno fra i più rappresentativi formaggi della Sicilia, il Caciocavallo.

Compila il form per richiedere informazioni e prenotare la tua esperienza. Scopri le visite guidate, le iniziative e le tariffe dedicate agli ospiti di Villa Amoroso.

Apicoltura Torre bianca

Dalla passione di giovani apicoltori un miele autentico

Il “Miele Torre bianca” nasce dalla volontà da parte di giovani di sviluppare un’attività imprenditoriale nel territorio agrigentino, offrendo prodotti naturali e di qualità, con elevati standard etici ed ecologici, realizzati nel rispetto della natura, del territorio, e quindi del consumatore.
Le api, in massima parte di razza nera sicula, sono allevate in zone lontane da insediamenti industriali e da coltivazioni che utilizzano prodotti chimici. Sono valorizzate qualità di miele provenienti da piante tipiche della provincia di Agrigento, come carota selvatica, aneto e sulla.
Il miele Torre bianca viene estratto e lavorato in modo naturale dai favi di cera a temperatura ambiente.

Compila il form per richiedere informazioni e prenotare la tua esperienza. Scopri le visite guidate, le iniziative e le tariffe dedicate agli ospiti di Villa Amoroso.

Le arance di Paolo Ganduscio

Lasciatevi trasportare dal profumo della zagara

Quella per le arance è una delle vere, grandi passioni della mia vita. Amo i momenti passati in mezzo alle mie piante, a godermi il profumo delle zagare e lo spettacolo dei rami pieni di frutti. 

Con i suoi dieci ettari di agrumeti nel territorio di Ribera, l’azienda di Paolo Ganduscio è una delle realtà agroalimentari più affascinanti dei dintorni di Agrigento. Visitare gli aranceti nel periodo di fioritura (Aprile-Maggio) ed essere inebriati dal profumo persistente della zagara (fiori d’arancio) è un’esperienza impossibile da dimenticare.
E poi, l’Arancia Vaniglia. Un’arancia autoctona dalle incredibili qualità organolettiche conosciuta anche per la sua totale assenza di acidità (oltre che di semi!).

Compila il form per richiedere informazioni e prenotare la tua esperienza. Scopri le visite guidate, le iniziative e le tariffe dedicate agli ospiti di Villa Amoroso.

Coast2Coast Bike tour

Giro della Sicilia in bicicletta?

Coast2Coast è noleggio bici, escursioni giornaliere e tour all inclusive per conoscere la Sicilia e il Mediterraneo su sentieri sorprendenti alla scoperta di un patrimonio autentico ancora sconosciuto al turista comune. Coast2Coast è composta da un team di esperti ed appassionati della bici che operano nella spettacolare natura siciliana. Coast2Coast consente al ciclista o al cicloturista di godere del Mediterraneo e della Sicilia con il suo emozionante e affascinante mix di sole, mare, natura, arte, storia e gastronomia per tutto l’anno!

Compila il form per richiedere informazioni e prenotare la tua esperienza. Scopri le visite guidate, le iniziative e le tariffe dedicate agli ospiti di Villa Amoroso.