Riserva Naturale Orientata di Torre Salsa.
Istituita nel 2000, questa oasi di più di 700 ettari si estende tra i comuni di Siculiana e Monte Allegro, in provincia di Agrigento, offrendo un panorama mozzafiato di spiagge incontaminate, falesie calcaree e una ricca macchia mediterranea.
Arrivare a Torresalsa è già di per sé uno spettacolo. Le strade che conducono alla spiaggia si snodano (arrampicano in certi casi) attraverso il territorio della Riserva che offre scenari davvero suggestivi.
La riserva interessa un tratto territorio piuttosto ampio tra il mare cristallino e le pendici scoscese della costa, un paesaggio selvaggio e affascinante. Le falesie calcaree, modellate dal tempo e dagli agenti atmosferici, offrono scenari suggestivi e grotte marine accessibili solo via mare. La macchia mediterranea, con lentisco, rosmarino, mirto e palme nane, regna sovrana, profumando l’aria e creando un habitat ideale per numerose specie di flora e fauna. Tra gli animali selvatici, si possono incontrare il falco pellegrino, la volpe e il coniglio selvatico.
La Riserva vanta due spiagge principali: la spiaggia orientale e la spiaggia occidentale.
Spiaggia Orientale: Un arenile sabbioso di circa 600 metri, lambito da acque turchesi e cristalline. Il fondale, digradante dolcemente verso il largo, è sabbioso e ideale per nuotare, fare snorkeling e giocare con i bambini.
Spiaggia Occidentale: Un gioiello incontaminato immerso nella natura selvaggia. Raggiungibile a piedi dal parcheggio principale attraverso un sentiero di circa 15-20 minuti, questa spiaggia offre un arenile sabbioso delimitato ad ovest da una suggestiva parete calcarea che si erge a picco sul mare. Il fondale, roccioso e ricco di piscine naturali e canyon sottomarini, crea un paradiso per gli amanti dello snorkeling e delle immersioni. La spiaggia non è attrezzata, ma regala un’esperienza autentica e selvaggia.
La Riserva di Torre Salsa offre diverse opportunità per gli amanti della natura e del mare:
Trekking: Sentieri immersi nella macchia mediterranea conducono a calette nascoste e panorami mozzafiato.
Birdwatching: La Riserva è un luogo ideale per osservare diverse specie di uccelli migratori.
Snorkeling e immersioni: I fondali rocciosi della spiaggia occidentale, con piscine naturali e canyon, offrono un’esperienza indimenticabile per gli amanti del mondo sommerso.
Relax: Le spiagge della Riserva sono perfette per rilassarsi al sole, fare un bagno rinfrescante e godere della bellezza incontaminata della natura.
Informazioni di Servizio:
Ingresso: L’ingresso alla Riserva è gratuito.
Parcheggio: Un parcheggio a pagamento è disponibile all’ingresso principale.
Consigli:
Si consiglia di portare con sé acqua, crema solare e un cappello, soprattutto durante i mesi estivi. Si raccomanda di rispettare l’ambiente e non lasciare rifiuti lungo i sentieri o sulla spiaggia.
Nei dintorni:
Siculiana, Eraclea Minoa, Montallegro